Chiusdino
Chiusdino si trova sulle colline metallifere fra Siena e Grosseto. Le sue origini sono antichissime, i primi stanziamenti, infatti, sono di origine Longobarda. Ebbe un grosso sviluppo nell'alto Medio Evo grazie allo sfruttamento delle miniere di argento e una agricoltura fiorente.
Gli itinerari suggeriti
Chiusdino offre molte opportunità per immergersi totalmente nella campagna toscana
- Itinerari Artistici
Sono certamente da visitare: il borgo mediovale del paese, l'Abbazia di San Galgano, L'Eremo di Montesiepi e l'Eremo di Santa Lucia, senza dimenticare la vicina Siena o l'incantevole Pentolina. - Itinerari Naturalistici
Vale la pena passeggiare fra Monticiano e San Galgano, visitare il fiume Merse e il poggio di Fogari, sono possibili innumerevoli gite negli splendidi boschi di castagno della zona.

Chiusdino
Poter passeggiare per Chiusdino permette di assaporare l'atmosfera tipica di un antico borgo: una vista mozzafiato sulla vallata sottostante e le costruzioni testimoni di antichi tempi passati.

San Galgano
L'Eremo di Montesiepi è la chiesa che ospita la Spada nella Roccia. Questa spada fu conficcata da San Galgano nel 1180 come segno di rinuncia alla violenza e l'inizio di una vita di penitenza e meditazione. Dopo la sua santificazione, avvenuta 5 anni più tardi, fu eretta questa costruzione in segno di devozione verso il Santo.

Val di Merse
Il fiume Merse offre la possibilità di perdersi letteralmente nella natura toscana. E' possibile fare delle passeggiate splendide risalendo il suo corso e in molti punti è possibile anche tuffarsi per un bagno ristoratore, inutile dire che le sue acque freschissime sono trasparenti come cristallo.